- testina
- 1te·stì·nas.f.1. dim. → 1testa2. CO fig., persona, spec. donna o bambino, capricciosa3a. TS gastr. testa di ovino in quanto utilizzata nella cucina dell'Italia centromeridionale3b. TS gastr. insieme delle parti commestibili della testa del vitello commercializzate disossate e previa scottatura e depilazione: bollito misto con la testina4. TS tecn. organo terminale di varie apparecchiature elettromeccaniche | la parte superiore di alcuni tipi di rasoi elettrici contenente le lame oscillanti o rotanti | l'estremità libera dei trapani odontoiatrici recante l'innesto per le punte o le frese5. TS elettron. → testina magnetica| → pick-up6. TS telecom. involucro che ha la funzione di racchiudere, per proteggerli dall'umidità, i conduttori della parte terminale dei cavi telefonici\POLIREMATICHE:testina di cancellazione: loc.s.f. TS elettron.testina di incisione: loc.s.f. TS elettron.testina di registrazione: loc.s.f. TS elettron.testina di riproduzione: loc.s.f. TS elettron.testina fonografica: loc.s.f. TS elettron.testina magnetica: loc.s.f. TS elettron.testina rotante: loc.s.f. TS tecn.testina sonora: loc.s.f. TS elettron.————————2te·stì·nas.f. RE centr.tufo calcareo, tartaroSinonimi: 1tartaro.\DATA: 1961.ETIMO: etim. incerta.
Dizionario Italiano.